Il GeoparcoIl Parco delle Colline Metallifere comprende il territorio di sette comuni: Follonica, Gavorrano, Massa Marittima, Montieri, Monterotondo Marittimo, Roccastrada e Scarlino. Il Geoparco promuove un circuito turistico in un territorio segnato dall’esperienza mineraria, occupandosi del recupero, conservazione e valorizzazione del patrimonio ambientale, storico-culturale e tecnico-scientifico delle Colline Metallifere. |
![]() |
MAGMA Porta del ParcoIl Parco Nazionale Tecnologico e Archeologico delle Colline Metallifere Grossetane è uno dei primi a carattere tematico istituito in Italia dal Ministero dell’Ambiente. ll Parco nasce dalla volontà di non disperdere la storia delle attività minerarie e della metallurgia, che si sono succedute in Maremma per circa tre millenni e che hanno influito sulla determinazione del suo paesaggio culturale.
Le Porte del Parco rappresentano il punto di accesso ideale all’interno del territorio del Parco Nazionale.
Nei locali della biglietteria del MAGMA è ospitata la Porta del Parco di Follonica. Essa funge da desk di accoglienza e infopoint, nonché da centro di documentazione informatizzato e punto per l’organizzazione di itinerari o visite guidate.
|
![]() |
Indirizzo - ContattiLoc. Piazzale Livello +240
Pozzo Impero 58023 Gavorrano (GR) Tel.+39 0566 844247 parcominerario@comune.gavorrano.gr.it http://www.parcocollinemetallifere.it |
![]() |
News e iniziative dal MAGMA
- Dantedì 2021 25 Marzo 2021
- Il Macro Testaccio 24 Marzo 2021
- Un nuovo forno etrusco per il museo Magma! 22 Marzo 2021
- Giornata internazionale delle foreste: un’opera di Matteo Ufocinque Capobianco 21 Marzo 2021
- Festa del papà: un ricordo di Pietro Antonio Cerù 19 Marzo 2021
Convenzioni e partnership
Il Magma di Follonica ha stipulato convenzioni con altre istituzioni museali della rete del ferro per lavorare alla condivisione delle iniziative e per coordinare competenze, attività ed esposizioni.