Una poesia di Lido Raspollini dedicata al museo Magma
In occasione della Giornata Mondiale della Poesia ricordiamo i versi che il poeta follonichese Lido Raspollini ha dedicato al nostro museo. Il poeta, nato nel 1926 e scomparso nel 2018, ha omaggiato la città di #Follonica nella sua produzione artistica dimostrando un legame viscerale con essa e con la sua
La scuola di disegno lineare e di ornato
Accade oggi…. Il 20 Marzo 1847 iniziano le lezioni di ornato alla scuola di disegno presso la Canonica della chiesa di San Leopoldo di Follonica. La formazione è giornaliera e ha una durata di 50 minuti per essere poi incrementata nei mesi successivi fino alla chiusura a Maggio. La scuola di
C’era una volta una foto..
Lo sapevi che… Il Teatro della città di Follonica appariva come nella foto al tempo del villaggio fabbrica? Questo edificio ospitava i due forni di impianto fusorio, San Leopoldo e Maria Antonia che resero la produzione della ghisa di Follonica tra le più importanti nella sua epoca. Tra il
Addio a Vittorio Gregotti. Tra i suoi progetti il Teatro Leopolda dell’Ex Ilva.
I materiali dell’architettura sono molto complessi. Non sono solamente il mattone, il cemento armato. Sono anche i materiali che rappresentano una sintesi della propria memoria, dei propri desideri, una sintesi delle differenze che l’architettura sta proponendo rispetto al passato. Il museo Magma ricorda Vittorio Gregotti, maestro dell’architettura novecentesca, scomparso all’età
Chiusura Musei Civici Follonica
Emergenza Covid-19. In ottemperanza al dpcm dell’8 marzo 2020 e come misura di contenimento alla diffusione del coronavirus covid-19, è sospesa l’apertura dei musei e dei luoghi della cultura su tutto il territorio nazionale.
Sospensione delle attività
‼️ATTENZIONE‼️TUTTI I LABORATORI DIDATTICI IN PROGRAMMA NEI MUSEI CIVICI DI FOLLONICA SONO RIMANDATI A DATA DA DESTINARSI
Tourisma 2020
Siete mai stati a tourismA? Uno degli eventi nazionali più importanti per la comunicazione museale e del mondo antico!Anche quest’anno, il MAGMA Follonica sarà presente con iniziative e laboratori pensati per far conoscere le meraviglie del nostro territorio.A #Firenze dal 21 a 23 febbraio 2020, al Palazzo dei Congressi. Tutte
Mauro Garofalo | Il fuoco e la polvere
‼️ INCONTRI AL MAGMA ‼️1862, tempi duri in #Maremma. Mentre la guerra civile impazza e le giubbe rosse di Garibaldi sbarcano al centro e al sud, il Capitano Bosco aiuta i mezzadri in lotta contro i padroni.Un’avventura unica di briganti e di uomini che tentano di difendere i propri ideali.